La qualità dei prodotti passa anche dall’amore per la propria terra, sicuramente questo è uno degli elementi che ha portato al successo Alpenpur, azienda con specialità biologiche legate al territorio dell’Alto Adige. Alpenpur compare sulla tavola di molti consumatori che si distinguono per l’attenzione verso la qualità e il gusto, prestando attenzione a scegliere chi produce in modo etico e rispettando sia l’ambiente che la salute.
Una storia importante quella di Alpenpur che sembra legarsi strettamente con il suo territorio; prodotti che provengono da agricoltura biologica e dalla produzione rispettosa verso l’ambiente. L’assenza di prodotti chimici e l’attenzione sia verso il pianeta che verso il consumatore rendono Alpenpur un punto di riferimento per chi cerca di acquistare prodotti etici e gustosi. Materie prime di qualità e un trattamento adeguato rendono la gamma di prodotti assolutamente imbattibile; vuoi assaggiare i sapori dell’Alto Adige direttamente a casa? Oltre ad organizzare un viaggio sul territorio puoi anche acquistare online tramite e-commerce sul sito ufficiale dell’attività.
Sono tante le specialità in vendita, vogliamo farti una carrellata dei prodotti top che dovresti assaggiare nel tuo primo ordine spaziando poi in quelli successivi: perché una volta provata la qualità non si torna più indietro.
Vuoi insaporire i tuoi prodotti? Prova i loro dadi. I dadi Alpenpur si distinguono per la realizzazione con materie prime naturali; viene escluso l’utilizzo di glutammato, lieviti e grassi preferendo verdure biologiche. Disponibile nella variante vegetale classica bio, alpino bio e mediterraneo bio è pronto ad aggiungere un tocco in più alle tue ricette conquistando la tua famiglia.
Altri prodotti particolarmente amati sono le composte da colazione: la linea breakfast di Alpenpur è davvero ricchissima e sceglie di produrre composte biologiche prediligendo frutta di stagione e senza trattamenti. Con il 75% di frutta biologica puoi acquistare la deliziosa combo mela e cannella, lamponi e mela, mirtillo rosso e mela, mela e curcuma, misto bosco e mela, mela e vaniglia, mela bio, mirtillo e mela, fragola e mela ma anche le varianti più golose come creMela Ciok o creMela e Mandorla. Proprio sfogliando questa parte del sito ti renderai conto che sono le mele tra i prodotti tipici più apprezzati del territorio e che si legano strettamente all’Alto Adige. Le mele, biologiche e prodotte sul territorio vengono vendute in box da 8 kg e sono disponibile in davvero tantissime varianti, ne citiamo solo alcune ma ti consigliamo di sfogliare il sito web per scoprirle tutte comprese di singole caratteristiche: dalla Cripps Pink alla Royal Gala, dalla Fuji alla Golden Delicious, dalla Topaz alla Pinova; scegli la tua variante preferita.
Vuoi di più? Sullo shop online trovi anche una sezione di farine bio del territorio e altri prodotti per cucinare come sughi per la pasta, salse e contorni ma anche snack e una vasta scelta di drink: sciroppi locali come quello di sambuco, di menta o il succo di mela non possono mancare nel tuo carrello. Tieni d’occhio il sito web, in questi giorni ad esempio puoi trovare anche una sezione di sconti e promozioni davvero vantaggiose.
Oltre all’e-commerce fornitissimo, il sito di Alpenpur mette a disposizione una sezione blog dove puoi trovare tanti modi diversi di utilizzare i prodotti: particolarmente interessanti sono le ricette dove trovi non solo dessert utilizzando le proposte ma soprattutto alcune preparazioni utilizzando i celebri dadi Alpenpur. Leggere come utilizzare i prodotti e avere qualche spunto ti può dare l’input per provare qualcosa di nuovo, per acquistare nuovi ingredienti di qualità ma soprattutto per stupire gli ospiti o la tua famiglia con ricette tipiche e gustosissime dell’Alto Adige.