• Home
    • Chi siamo
    • Contatti

Cacao crudo: conosci i benefici di un prodotto eccezionale?

Ottobre 22, 2023|
Rossi Luigi
| 0 Comments
Sidebar

Ricerca

Categorie

  • Eventi
  • Food
  • Food Marketing
  • Locali
  • Ricette
  • Vini e Bevande

Post Recenti

  • I prodotti tipici del Chianti da scoprire e gustare
  • Cucina vegana, i sughi per condire la pasta con ingredienti biologici
  • Ricette vegane, idee e ispirazioni per un’alimentazione più vegetale
  • Prodotti alimentari Campani e Pugliesi, buoni come una volta
  • Prodotti tipici regionali, scoprire online la tradizione del Sud Italia

Hai mai sentito parlare del cacao crudo? Le sue caratteristiche e le proprietà lo rendono eccezionale. Pensiamo alle fave di cacao Grand Cru: un prodotto incredibile per benefici e sapore. Vogliamo parlarne, ponendo anche l’accento sulla differenza tra cacao crudo e cacao cotto.

Cos’è il cacao crudo

Iniziamo dalla definizione di cacao crudo: di cosa stiamo parlando? Fondamentalmente, della parte commestibile delle fave di cacao. La qualità è strettamente connessa alle specie di Theobroma cacao: criollo, trinitario e forastero. Theobroma Cacao è il nome delle piante di Cacao, e appartiene alla famiglia delle Sterculiaceae.

  • Criollo: enormemente diffuso in America Centrale e nel Sudamerica. I semi sono ricchissimi di aroma e sostanze odorose, e infatti è usato per la produzione di cioccolato di alto pregio;
  • Forastero: la sua è una qualità comune, ma è resistente e produce un cacao leggermente aspro e amaro;
  • Trinitario: si tratta di un ibrido tra Criollo e Forastero.

La differenza tra cacao crudo e cacao cotto

Quando pensiamo al cacao, ci viene in mente il cacao in polvere che troviamo nelle nostre dispense. Ma il cacao in polvere è ottenuto dalla polverizzazione dei semi dopo una tostatura a temperatura elevata. Invece, il cacao crudo è il risultato della fermentazione ed essiccazione delle fave: non avviene alcun processo di torrefazione, con lo scopo di preservare i nutrienti.

I valori nutrizionali del cacao crudo

Il cacao crudo è di fatto un’alternativa molto più benefica rispetto al cacao tradizionale. Sì, perché prima di tutto il cacao crudo non contiene grassi o zuccheri aggiunti. Ci troviamo di fronte a un vero e proprio Superfood. Grazie al suo processo di lavorazione, il cacao mantiene le proprietà benefiche: soprattutto, conserva una quantità elevatissima di antiossidanti, tra cui catechine, polifenoli ed epicatechine. Questi preziosissimi antiossidanti sono indispensabili per l’organismo perché prevengono i processi degenerativi. Inoltre, favoriscono la circolazione sanguigna.

Le fave di cacao crudo presentano dei valori nutrizionali molto interessanti. Prima di tutto, salta subito all’occhio l’alto contenuto di fibre e di minerali, tra cui magnesio e potassio. Per 100 grammi di fave di cacao Criollo, per esempio, si contano circa:

  • 667 kcal
  • 50 g di grassi
  • 33 g di proteine
  • 3 g di fibre
  • Vitamina B, E, A

Sono considerate un super alimento, poi, per la presenza di antiossidanti fenolici. Il livello di antiossidanti del cacao crudo in polvere per 100 grammi si aggira su 95,500 contro il cacao tostato in polvere, che si ferma a 26.000.

Sono poi molti i benefici di questo prodotto: promuove infatti il benessere cardiovascolare, regola la pressione sanguigna, abbassa il livello di colesterolo cattivo e migliora la circolazione sanguigna. Un superfood che è una coccola per il palato e per la salute.

Con la presenza di zolfo e magnesio, inoltre, il cacao crudo è considerato ottimo per costruire ossa forti e per rafforzare unghie e capelli. Ricco anche di Triptofano, che è un amminoacido essenziale considerato il precursore della serotonina e della melanina. A cosa serve? Facile: è considerato un antidepressivo, ansiolitico, utile per conciliare il sonno e per diminuire il senso di fame.

Il cacao contro lo stress: un valido alleato

Non è un mistero: il cioccolato fa bene alla salute. Il cioccolato fondente è spesso inserito nella lista degli alimenti che si possono mangiare quando si è a dieta. Inoltre, è una coccola anche contro lo stress, poiché stimola la produzione di serotonina. Proprio quest’ultima tende a diminuire in situazioni di stress, poiché la tensione aumenta la produzione di Cortisolo, noto come “l’ormone dello stress”.

Il nostro suggerimento è di provare assolutamente Corezzi Cioccolato: le loro materie prime sono eccezionali e la start-up si avvale delle migliori fave di cacao. L’azienda si impegna a sottoporre le fave di cacao crudo a un processo di selezione piuttosto attento, preservando il loro gusto così come i benefici nutrizionali.

Grande attenzione viene posta anche nei confronti del packaging: se ne occupa un’artista fiorentina, per proporre qualcosa di elegante e giocoso al contempo. Un superfood che non possiamo proprio non consigliare di provare, per stare bene con sé e regalarsi una prelibatezza per il palato.

« Bicchieri di plastica riutilizzabili per gli eventi: quali sono i vantaggi?
Ostriche: ma quanti tipi ci sono? E quali sono le migliori? »

Theme by The WP Club | Proudly powered by WordPress