Il merito di aver scoperto il caffè dev’essere dato ad un pastore proveniente dall’altopiano di Koffa (da qui, quindi, il termine caffè) che, per puro caso, si è imbattuto in una pianta e ne ha approfittato per nutrire le sue capre con le bacche e le foglie di quest’ultima. Fin qui nulla di strano, fin quando, però, il pastore si rese conto che le capre non chiusero occhio per tutta la notte ed erano vigili ed energiche come mai prima.
Da qui l’idea del pastore di raccogliere i frutti della pianta che aveva scoperto precedentemente e di cuocerli e macinarli, per ottenere poi un’infusione da bere. Da quel momento in poi, sarà tutta storia! La bevanda preparata dal pastore divenne famosa in tutti i villaggi circostanti, fino ad espandersi, con il passare del tempo, in tutto il mondo.
Oggi è tra le bevande più consumate al mondo e in natura se ne contano circa cento specie diverse, ma alcune di queste sono quelle più apprezzate e vendute, come ad esempio Excelsa o l’Arabica. Tra le caratteristiche più importanti del caffè troviamo sicuramente l’aroma pungente e intenso che si differenzia da tutti gli altri e le proprietà che la caffeina rilascia all’interno del nostro corpo.
I mille usi del caffè
Negli anni si è talmente esteso il mercato del caffè che, al giorno d’oggi, potrebbe sembrare difficile riuscire a capire qual è l’aroma che fa per noi o quale macchinetta del caffè comprare. Proprio per questo, ci sono dei siti internet ben organizzati che offrono la possibilità di capire per bene tutto ciò che riguarda il mondo del caffè, come ad esempio Chespresso.it.
Oltre che come gustosa bevanda da consumare, a proprio piacimento, calda o fredda, il caffè è conosciuto anche per le sue numerose proprietà e i suoi metodi alternativi per essere utilizzato al di fuori della cucina. Si può dire che abbiamo tra le mani, quindi, una bevanda dalle mille vite e che ci permette di limitare lo spreco al minimo indispensabile.
Prima di tutto, può essere utilizzato in giardino o sul terrazzo per tanti scopri diversi: come fertilizzante per le nostre piante o come repellente contro gli insetti (soprattutto zanzare e formiche).
Ottimo anche per le pulizie, in quanto ha proprietà sgrassanti e abrasive: se utilizzato con un po’ di sapone di Marsiglia o sapone biologico, riuscirà a far tornare qualsiasi superficie come nuova. Ottimo sull’acciaio, il legno e anche il marmo. Molte persone, inoltre, affermano che è ottimo anche come agente da utilizzare per sturare gli scarichi dei bagni e dei lavandini.
Inoltre, può essere utilizzato anche per eliminare i cattivi odori. Pensiamo, ad esempio, a quando dobbiamo toccare con le mani del pesce fresco e all’odore che ci lascia sulle dita per l’intera giornata. In questo caso, basterà lavare la mani con un fondo di caffè e il cattivo odore sparirà. Per eliminare, invece, gli odori dal frigorifero o dal forno, basterà depositare al loro interno una tazzina di caffè in polvere una notte intera.
Non dimentichiamo una delle proprietà principali del caffè: la caffeina è utilissima anche contro gli inestetismi della pelle, in quanto sarà in grado di riattivare la circolazione. Per questo motivo, il caffè in polvere è adatto anche per effettuare degli scrub sulle zone del corpo che sono colpite dalla cellulite. Basterà unire la polvere ad un composto olioso, come ad esempio olio di cocco, d’Argan o d’oliva e massaggiare il tutto per qualche minuto sulla pelle.
Curiosità che non sapevi sul caffè. Parliamo, adesso, di un po’ di storia!
Il caffè è riuscito ad avere tutta questa fama non solo per la sua bontà e le sue proprietà, ma anche perchè ci sono stante persone di alto rango e molto importanti che hanno contribuito a farlo conoscere.
Un esempio è Papa Clemente VIII che nel XVII secolo benedisse finalmente il caffè e lo rese una bevande che anche i cristiani potevano bere. Difatti, prima della benedizione del papa, il caffè era una bevanda che, secondo alcune credenze, proveniva dal diavolo per vari motivi: l’aroma intenso, il colore scuro e gli effetti della caffeina sul corpo.
Da qui in poi il caffè ha preso piede in ogni parte del mondo, diventando così quella che è una delle bevande più consumate.
I rivenditori di caffè sono in qualsiasi parte del mondo e agli angoli di tutte le strade, soprattutto nelle grandi città in cui è diventata abitudine camminare con una grande tazza di caffè in mano.