Il gusto del mistero. Mangiare non è solamente un istinto, non lo facciamo solo per sopravvivenza. No, talvolta mangiamo con gusto, ricercando esperienze sensoriali a 360° che solleticano tutti i sensi. E una cena con chef a domicilio con spettacolo di mentalismo di certo rende la serata ancor più affascinante, con un pizzico di mistero che non guasta mai. Immaginiamo di poter prendere parte a una cena che è intesa come un viaggio culinario. E ogni piatto cela un segreto misterioso… questo è lo show di Alessandro Pericoli, maestro della cucina e dello spettacolo, che ha creato Taste of Mystery, che mixa il cibo con il mentalismo. E il risultato è un’esperienza sensoriale che non si limita al gusto.
Il cibo è sempre stato identitario e unitario al contempo. Perché identifica un territorio, ne narra la bellezza della terra, i frutti, le tradizioni; unitario perché unisce, invita alla convivialità. Mangiare non è un mero istinto di sopravvivenza, è un’arte. E in alcuni casi può diventare spettacolo. Come con gli eventi con chef a domicilio con spettacolo di mentalismo organizzati da Alessandro Pericoli, l’unico a proporre in Italia un’esperienza esclusiva dove la cucina gourmet si mescola allo show di mentalismo.
Il suo background? Chef da 15 anni, performer professionista da 6, premiato e recensito sulle guide e riviste del settore, oltre a essere docente al Gambero Rosso e aver lavorato in veste di Personal Chef per uno dei nomi più importanti e influenti al mondo. Se vi diciamo Valentino Garavani… sì, proprio lui, l’Imperatore della Moda. Ma il suo lavoro non è legato solo ed esclusivamente alla cucina, poiché è anche un performer ed è un mentalista che svolge la sua professione per le aziende e per le feste private.
Ed è proprio dall’idea di unire le due professioni che ha scelto di lanciare Taste of Mystery, un evento che è di fatto un dinner show esclusivo, fino a 20 persone. Lo spettacolo è stato ideato anche grazie alla consulenza di Luca Volpe (che è il più apprezzato mentalista italiano nel mondo), con cui sono stati studiati dei numeri per l’evento.
Oltre alla cucina, se c’è qualcosa che ha sempre affascinato l’umanità intera è la magia. E gli elementi di magia non mancano di certo negli eventi proposti da Alessandro Pericoli, dove vengono accompagnati a piatti gourmet preparati con tecniche moderne e raffinate. L’esperienza gourmet racchiude in sé, quindi, l’autenticità dei sapori, l’innovazione che sposa la tradizione per la presentazione dei piatti, con quel tocco di avantgarde che oggi tutti ricerchiamo, e l’intrattenimento esclusivo.
Perché regalarsi un’esperienza simile? Perché siamo sempre più alla ricerca di un nuovo modo di intendere il cibo, ma anche per osservare un intrattenimento diverso dal solito e, di fatto, unico nel suo genere. Immaginiamo un evento importante, come un compleanno o l’anniversario o semplicemente un party tra amici in cui si vuole mangiare bene e divertirsi, stimolando tutti i sensi. Questa è anche l’occasione per creare uno di quei momenti che vengono definiti indelebili nella memoria.
L’ambito della ristorazione stesso è cambiato negli ultimi anni. Non si compone più da figure professionali che si occupano della cucina: lanciare un trend fa la differenza. Avere qualcosa in più da raccontare, da mostrare. Il tutto avviene nell’intimità di ambienti con un numero di persone ristretto, scelte da noi. E l’appuntamento è avvolto da quel pizzico di mistero e di magia che influenza positivamente tutti, con stupore.
Il mentalismo stesso, del resto, è una forma di illusionismo che è stata molto in voga in passato: il mentalista in sé è una figura di spicco, oltre a essere una figura professionale estremamente allenata, poiché è abituato a usare tutti e cinque i sensi per creare l’illusione di un nuovo senso. In grado, quindi, di espandere la portata dei nostri sensi mediante la cucina, la magia primordiale di chi ha sempre ricercato un gusto nuovo, un sapore diverso, un incontro intimo tra palato e mente.