Il nostro mondo si è ormai evoluto: il servizio di home delivery, con la consegna a domicilio di frutta e verdura a Roma, poi, è particolarmente vantaggioso. Vogliamo parlare di questa tematica estremamente importante, approfondendo tutti i vantaggi, ma non solo: perché suggeriamo il servizio di AlPassoFood, assolutamente interessante.
L’acquisto di frutta e verdura fresca è diventato più comodo che mai, grazie al servizio di home delivery. Possiamo semplicemente godere dei benefici di prodotti freschi e nutrienti senza dover fare la fila al supermercato o recarci al mercato locale. Con un solo click, è possibile ricevere una varietà di frutta e verdura di alta qualità direttamente a casa nostra.
Non solo: il servizio offre la comodità di scegliere tra una vasta gamma di prodotti, accuratamente selezionati da fornitori locali, permettendoci così di sostenere le piccole imprese, gli agricoltori, i contadini, anziché la grande distribuzione. Dal momento in cui è possibile trovare opzioni biologiche e a chilometro zero, possiamo anche fare scelte più sostenibili per noi e per l’ambiente. E non è poco.
Alla fine, possiamo risparmiare tempo prezioso, ma possiamo acquistare varietà di frutta e verdura di qualità, in base alle nostre esigenze, vivendo una vita più sana e persino… comoda. Tutto ciò è dovuto ai progressi della tecnologia e all’aumento della domanda di prodotti freschi e di qualità.
La riduzione degli sprechi alimentari è diventato un tema sempre più importante negli ultimi anni: tocca tutti noi, perché quante volte siamo andati a fare la spesa, acquistando frutta e verdura, senza poi consumarla tutta, solo perché abbiamo pensato di non avere tempo nel breve di tornare al supermercato? Con la consegna a domicilio di frutta e verdura, questo problema non si pone, perché possiamo comprare solo ciò che ci serve e fare in seguito un nuovo ordine.
Non solo: nei supermercati tradizionali, una grande quantità di prodotti freschi viene scartata a causa dell’eccesso di offerta o della scarsa domanda. Invece, chi si occupa di consegna a domicilio seleziona con cura dai fornitori locali, riducendo così la quantità di frutta e verdura che vengono sprecate.
Il bilancio familiare è quello che – costantemente – ci preoccupa. Per questo motivo, lo shopping online è diventato tanto amato. A volte, i prodotti freschi nei supermercati tradizionali hanno un prezzo elevato. Non solo: per recarci nei market, prendiamo l’auto, spendendo benzina. L’acquisto di frutta e verdura online, però, ci dà la possibilità di ridurre le spese e ci permette di fare compere in modo mirato: possiamo anche programmare la consegna una volta a settimana, risparmiando di fatto tempo e soldi ed evitando di buttare via ciò che non consumiamo, perché prevediamo di farlo entro un tempo limitato.
Allo stesso tempo, con un servizio come AlPassoFood, è possibile accorciare la distanza tra le piccole aziende e i privati: la società, infatti, sostiene e aiuta le piccole realtà territoriali per arrivare ai propri clienti in modo facile e veloce. Così si possono salvaguardare le vecchie tradizioni, supportando i giovani imprenditori. Il Farm delivery romano è diventato un enorme punto di riferimento nella città e ha anche rivoluzionato il modo di fare la spesa.
Mangiare sano e sostenibile è possibile. Non solo: con il web, è persino più semplice rispetto al passato. AlPassoFood si occupa, infatti, di consegne refrigerate a Roma martedì e venerdì: le spedizioni avvengono in 24 o 48 ore in Italia. La rete di AlPassoFood è incredibile sotto ogni aspetto: i produttori vengono infatti selezionati accuratamente, proprio per la passione e il sostegno ai prodotti della propria terra di origine.
Così possiamo acquistare prodotti artigianali, ma anche vere specialità da portare sulla nostra tavola, riscoprendo sapori e tradizioni che nel tempo abbiamo perduto. Possiamo, tra l’altro, acquistare in modo semplice e veloce: i pagamenti sono certificati al 100% e possiamo aggiungere i prodotti nel nostro carrello, scegliendo tra frutta, verdura, carne, pesce, salumi, latticini, vini, bevande, dolci e snack, pane, pasta, riso e molto altro. Tutto l’occorrente per fare la spesa in modo consapevole, sostenendo le realtà imprenditoriali locali.