I fichi d’India sono frutti che vengono utilizzati da secoli per preparare marmellate e liquori ma non solo, hanno un sapore particolare che può essere descritto come dolce e aspro allo stesso tempo. La polpa giallo-arancio è molto succosa e presenta piccoli semi neri. Questi sono ricchi di vitamine A e C e di numerosi minerali come ferro, magnesio, manganese, rame e zinco. Contengono anche carotenoidi come il beta-carotene e vari composti fenolici naturali; insomma si tratta davvero di un prodotto eccellente. Il ficodindia di Sicilia è un frutto assolutamente sano e vorremmo parlarvi in modo particolare del fatto che possa essere una pianta totalmente sostenibile: oltre ad offrire benefici per la salute che scopriremo nel dettaglio tra poco, vogliamo raccontarvi di come non si scarti nulla di questo frutto poiché anche gli scarti possono essere facilmente riutilizzati.
Oltre ad avere un ottimo sapore, il fico d’India ha numerosi benefici per la salute.
Questi sono solo alcuni dei numerosi benefici per la salute derivanti dal consumo di cactus di fico d’India. È un alimento nutriente e delizioso che può aiutarvi a rimanere in salute ma è anche molto gustoso, per questo motivo è presente in moltissime ricette soprattutto regionali.
Il fico d’india siciliano è alla base dei prodotti firmati Bastadduni, l’azienda con forte predisposizione per il territorio utilizza i frutti raccolti alle pendici dell’Etna per dar vita ad una gamma di prodotti esclusivi e sicuramente fortemente legati al territorio. Sul sito web, oltre a scoprire tutta la linea è anche possibile avere accesso ad una serie di ricette a base di fichi d’india per assaporare il gusto di questo frutto.
Tra le eccellenze che potete acquistare ci sono i fichi d’india in purezza, proprio come frutto nella varietà gialla, rossa o bianca ma è anche possibile acquistare il succo di fichi d’india o la confettura. In alternativa, per chi va pazzo per questo gusto, è possibile scegliere la Bastadduni Box con all’interno frutti e confettura.