• Home
    • Chi siamo
    • Contatti

Olio extravergine di oliva: il pilastro della dieta mediterranea

Novembre 11, 2021|
Rossi Luigi
| 0 Comments
Sidebar

Ricerca

Categorie

  • Eventi
  • Food
  • Food Marketing
  • Locali
  • Ricette
  • Vini e Bevande

Post Recenti

  • Panettone bio: rispetta l’ambiente con un dolce tradizionale di qualità
  • Perché mangiare in un agriturismo è un’esperienza di gusto unica al mondo
  • Ostriche: ma quanti tipi ci sono? E quali sono le migliori?
  • Cacao crudo: conosci i benefici di un prodotto eccezionale?
  • Bicchieri di plastica riutilizzabili per gli eventi: quali sono i vantaggi?

La dieta mediterranea, riconosciuta come Patrimonio Unesco, promuove una sana alimentazione bilanciata e tra gli ingredienti posizionati alla base della piramide, riconosciuti assolutamente necessari per il benessere c’è l’olio extravergine d’oliva. Un macronutriente gustoso di cui viene raccomandata una dose di 4 cucchiai al giorno; delizioso a crudo, gustoso anche sui piatti in cottura, l’olio extravergine di oliva è frutto della sapienza e dell’artigianalità italiana. Ad occuparsi di produzione e vendita con alcune specialità locali è Olio Fratoni, un frantoio specializzato in attività da oltre 50 anni: di generazione in generazione l’oleificio ha saputo tramandare tradizione e innovazione, dando vita ad etichette prestigiose dal prezzo competitivo. Con uno shop online facile da navigare, Olio Fratoni conquista anche numerosi ristoranti che ordinano proprio qui una delle migliori varietà di olio extravergine d’oliva sul mercato.

Olio extravergine d’oliva: i prodotti di punta di Olio Fratoni

L’azienda made in Italy che tramanda la tradizione di generazione in generazione ha alcuni prodotti di punta: l’oro giallo per eccellenza vede il suo massimo trionfo nell’olio extravergine di oliva non filtrato: qui vengono mixate ed unite varie tipologie di olive selezionate con cura, lavorate entro le 24 ore dalla raccolta per mantenere un gusto dolce e delicato ed esaltando proprio il sapore del frutto.

Altro prodotto di punta è l’extravergine monovarietale, conosciuto anche come monocultivar. In questo caso viene utilizzata una sola varietà di oliva per mantenere il gusto intenso e tipico. Tra le produzioni italiane esistono 600 tipologie differenti di olive, questo olio offre sensazioni organolettiche legate fortemente al territorio.

Terza eccellenza è l’olio di Ascolana Tenera Bio: conosciuto e denominato con il nome di “Armonicoltura” va ad identificare un progetto molto originale in cui viene diffusa la musica a 2000 Watt su terreni coltivati per migliorare la biochimica dell’acqua. Si tratta del primo Olio Monovarietale Biologico con un gusto e un profumo assolutamente inconfondibili. Talmente buono che è anche uno dei più richiesti dai ristoranti!

Dove acquistare olio extravergine di oliva

Ad occuparsi della produzione e della vendita di olio extravergine di oliva tenendo fede alla tradizione c’è il frantoio Olio Fratoni, azienda che porta avanti l’attività dai tempi dei nonni. Di generazione in generazione da oltre 50 anni le medesime tipologie di olive vengono spremute per dar vita ad un olio sorprendente dal gusto dolce e non pungente.

Grande rispetto delle tradizioni ed esperienza rendono l’oleificio Fratoni un punto di riferimento per il settore; 2 tipologie di impianto danno modo all’azienda di proporre un metodo di estrazione continuo a due fasi potendo così produrre non solo olio per il proprio marchio ma anche per conto terzi. Ogni fase del processo dalla produzione all’estrazione e all’imbottigliamento viene curato dall’azienda Fratoni stessa che arriva fino al processo di spedizione. La loro forza è sicuramente l’ottimo rapporto qualità prezzo che permette di gustare un olio d’oliva incredibilmente gustoso e autentico ad un costo competitivo sul mercato.

Perché consumare Olio extravergine di oliva

I benefici dell’olio EVO sono numerosi, eccone alcuni principali che ti convinceranno ad utilizzarlo con più frequenza nella tua alimentazione:

  • Aiuta il cuore – ricco di acidi grassi monoinsaturi fa bene al cuore andando anche a ridurre il rischio di ictus, trombosi o infarti.
  • Alleato contro il diabete – chi è diabetico e utilizza olio evo avrà un picchio ridotto di glicemia dopo i pasti.
  • Ideale per chi è a dieta – nonostante abbia un buon apporto calorico fa parte dei grassi buoni ed è uno dei migliori condimenti per l’equilibrio.
  • Aiuta l’intestino – ad alta digeribilità aiuta anche a mantenere un regolarità intestinale.

· Proprietà cosmetiche – nonostante il gusto delizioso, c’è anche chi lo utilizza per le proprietà cosmetiche. Antirughe, idratante ed emolliente è perfetto su pelle e capelli.

« Scatola porta torta: anche l’occhio vuole la sua parte, stupisci i tuoi clienti!
Robot da cucina: le ricette veloci per la pappa del bambino »

Theme by The WP Club | Proudly powered by WordPress