Durante la pandemia siamo diventati tutti mastri pasticceri ed esperti di panetteria… o quasi. Ci siamo dilettati nella preparazione di pane fresco, pizza e focaccia ma siamo certi di avere imparato davvero tutto? La risposta è che probabilmente non è così, ecco perché vogliamo consigliarvi un libro per affinare la pratica, migliorare la preparazione degli impasti e avere ancora più creatività nelle ricette. Sara Marino arriva in nostro aiuto con una nuova pubblicazione: si chiama Pane per tutti il nuovo libro in uscita e su toplibri.it è possibile leggere gratuitamente oltre 50 pagine del libro ma vi consigliamo di acquistarlo, si tratta infatti non solo di un ottimo manuale per sé ma anche di una buona idea regalo in vista del Natale per chi ama cucinare.
Su Toplibri.it potete trovare in vendita Pane per tutti, il nuovo libro di Sara Marino. La creatrice si rivolge agli appassionati di lavorazione della farina e di lievito madre, offrendo segreti e curiosità su come realizzare impasti perfetti.
Avete mai sognato di preparare i cosiddetti “grandi lievitati“? Ci riferiamo in particolar modo al panettone, al pandoro, alle colombe: preparati d’eccezione che possiamo imparare a preparare in casa, per stupire i nostri ospiti, ma anche gli amici o la famiglia con le nostre doti culinarie!
Non solo pane ma anche pizze e focacce sono argomenti trattati all’interno del libro. F.A.Q. riguardanti le tecniche, i segreti dell’esperta e molto altro possono essere consultati attraverso il libro che può essere visionato in anteprima con 50 pagine a disposizione per poter capire com’è fatto il libro e se sia davvero di vostro interesse.
Mettere a disposizione parte del libro è sicuramente una mossa interessante, le persone possono così dare un’occhiata al volume proprio come si fa in libreria, sfogliandolo, ma è possibile farlo online restando a casa e acquistando il libro solo una volta convinti. Su Toplibri.it potete trovare tantissimi titoli e non solo questo, vi consiglio di dare un’occhiata perché potreste trovare proprio l’idea regalo perfetta in vista del Natale!
Farina, acqua, lievito… ingredienti semplici, da cui può derivare una magia a dir poco incredibile. Mettersi a preparare il pane in casa, o magari fare il panettone da sé, sembra quasi impossibile, ma non lo è. Bisogna anche sapere da dove partire, certo, e un libro è ancora oggi il modo migliore per sperimentare in cucina.