Avete mai approfondito la tecnica della conservazione sottovuoto degli alimenti? Ci sono molti benefici, non solo per la ristorazione: è un modo che consente di mantenere al meglio le proprietà organolettiche e nutritive degli alimenti. Grazie ai sacchetti sottovuoto per alimenti, quindi, è possibile prolungare la freschezza dei cibi e ridurre lo spreco. Vi starete chiedendo: come è possibile? Tutto merito della tecnica del sottovuoto, che permette di creare un “vuoto” attorno all’alimento: viene estratta l’aria, quindi l’ossigeno, che è il principale responsabile del deperimento.
Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto dei passi in avanti davvero incredibili: le nostre cucine sono sempre più tech, abbiamo elettrodomestici di ogni tipologia e naturalmente siamo molto più agevolati rispetti ai nostri avi, che dovevano pensare a tecniche ingegnose per conservare i cibi e impedire il deperimento. Di fatto, la tecnica sottovuoto è una tecnologia piuttosto avanzata, in quanto i vantaggi sono molteplici: non solo ci aiuta a ottimizzare lo spazio in frigo o nel congelatore, ma prolunga la conservazione stessa degli alimenti, impedendoci di sprecare quanto abbiamo preparato.
Non c’è un’alternativa altrettanto efficace al sottovuoto: proprio così. In effetti, sono ben tre le aree in cui si individua un beneficio: operativo ed economico (legato in particolar modo al food management), etico e qualitativo. Nel corso delle epoche, abbiamo sviluppato tantissimi metodi di conservazione, come disidratazione, confezionamento in barattoli sott’acqua, salatura, conservazione a freddo, congelamento. Eppure, è con i sacchetti sottovuoto che abbiamo raggiunto l’eccellenza, proprio per l’assenza di aria.
Un altro vantaggio che non dobbiamo sottovalutare è che ci troviamo di fronte a una tecnica enormemente versatile, poiché ci consente di conservare tantissimi alimenti, sia cotti che crudi, come legumi, carni, erbe, caffè, pane. E possiamo conservarli persino nella loro forma originale o in diverse consistenze, ovvero a pezzi interi, affettati, persino liquidi.
Ovviamente, lo scopo principale è di prolungare la conservazione, ma, di fatto, di quanto tempo parliamo? Facciamo un esempio con il metodo classico, che è il nostro frigorifero. Ebbene, i formaggi, invece di avere una durata di circa 1-2 settimane in frigo, nella versione sottovuoto possono persino resistere 4-8 mesi. Anche le verdure: in frigo 3-6 giorni, sottovuoto per 2 settimane. Naturalmente, frutta e verdura sottovuoto vanno prima sbollentate prima di essere confezionate. Ed è persino possibile prolungare la conservazione in congelatore.
Quante volte abbiamo notato che, seppur “correttamente conservati”, i cibi perdono colore, sapore oppure odore? Ebbene, con la tecnica sottovuoto questo problema non si pone. Le caratteristiche organolettiche dei cibi si mantengono molto più stabili, e lo stesso vale per i nutrienti: non vengono modificati nel tempo consistenza e struttura. Vale per tutti gli alimenti: frutta, verdura, carne, formaggi, insaccati. Facciamo ancora un esempio: cracker e biscotti non perdono la croccantezza.
Veniamo ad altri punti importanti, come il risparmio. Talvolta, nonostante le offerte, non si è molto propensi all’acquisto, poiché c’è sempre il timore di non riuscire a conservare il cibo nel modo corretto. Per la ristorazione, questo è un problema, in quanto riuscire a ottimizzare il budget è determinante per evitare di spendere ulteriormente. Un’ulteriore criticità è legata allo spreco di cibo, che riguarda tutti, dalla ristorazione alle famiglie italiane: in un mondo dove si sente sempre più l’esigenza di essere sostenibili, scegliere la tecnica sottovuoto vuol dire impedire di gettare via il cibo.
Abbiamo parlato dell’ottimizzazione degli spazi, ed è proprio così: i sacchetti sottovuoto permettono di gestire al meglio lo spazio nel congelatore, e inoltre gli alimenti non si impregnano di odori o sapori. Allo stesso tempo, non si verifica nemmeno la perdita di peso, in quanto il sottovuoto previene la disidratazione. Su maqa.shop, è possibile scoprire subito i sacchetti sottovuoto goffrati per alimenti, e ottenere tutti questi vantaggi nell’immediato!