Il mondo dell’alimentare segue le tendenze sociali e forse ne anticipa alcune,, tra i pionieri del settore c’è TrovaciGusto che ha investito ingenti risorse mirando a una vera e propria Food Revolution. L’idea della piattaforma è quella di rivoluzionare concretamente il settore digitalizzandolo in modo nuovo. Con un sogno chiaro diventato un concreto obiettivo:“Cibo Sano, Gustoso e Sostenibile su ogni tavola, per ogni Persona, entro il 2026.” . Mossi i primi passi nel 2016, ad oggi il progetto riesce a connettere migliaia di persone e attività food in un’unica piattaforma globale.. Ridurre sprechi ed inefficienze, a vantaggio di trasparenza e qualità, è assolutamente fondamentale per beneficiarne sia noi come persone sia il pianeta stesso. Ad ispirare il progetto è il PragmIdealismo, una filosofia che permea questa Food Revolution Platform per sfidare lo status quo e migliorare la vita di tutti. Scopriamo insieme di cosa si occupa TrovaciGusto, la Food Revolution Platform più sorprendente del web.
I programmi di TrovaciGusto – The Food Revolution Platform
TrovaciGusto è una piattaforma globale pensata per ridisegnare l’intero settore food; il progetto, ideato da Pragmid Italia Srl,sfrutta idee originali e tecnologia digitale per unire in una sola app il meglio di diverse piattaforme food, e non solo, alle virtuose dinamiche di crescita dei network. Alla base del progetto c’è la convinzione che la cultura e l’ingegnosità made in Italy possano sollevare il mondo facendo leva (anche) sul cibo.
Ad oggi sono 10 i programmi già in atto e molti altri sono in arrivo.. Scopriamo insieme a quali puoi già partecipare:
- RivItalia. È il primo programma presente ed ha lo scopo di rivitalizzare i piccoli e medi ristoratori italiani indipendenti. In pratica, questo programma affianca chi ha un’attività nel settore food e porta le cicatrici della pandemia globale. Attraverso un innovativo marketplace digitale, i ristoratori possono fare marketing, ricevere prenotazioni e ordini online a costi nulli o comunque molto più bassi di altre piattaforme concorrenti straniere.
- SuperHealthy. Il programma SuperHealthy ha lo scopo di far rivalutare la qualità dell’alimentazione per poter nutrire correttamente il proprio corpo e avere benefici importanti per la salute. Stimolare il sistema immunitario e il benessere attraverso il cibo è possibile.
- CampagnaMia. Il terzo programma si chiama CampagnaMia e diventa lo strumento per connettere piccoli e medi produttori e agricoltori locali al mercato finale. Questo significa che viene accorciata la filiera dei passaggi d’acquisto, favorendo un prezzo più competitivo e allo stesso tempo mantenendo alta la qualità dei prodotti del territorio. L’idea di TrovaciGusto è quella di garantire un canale diretto di comunicazione tra clienti finali e aziende agricole.
- EffettoTerra. Un altro programma interessante è EffettoTerra, in questo caso TrovaciGusto desidera dare il suo contributo verso la salvaguardia dell’ambiente, anche per contenere l’effetto serra e contrastare il riscaldamento globale, cercando di favorire scelte food più etiche e sostenibili. Il tema ambientale è molto importante per TrovaciGusto che promuove piatti e menù vegani e vegetariani ma anche flexitariani per sensibilizzare sul tema.
- HappyFamily. Il programma HappyFamily si rivolge a genitori e figli che possono così trovare facilmente proposte sane e gustose per tutta la famiglia. Piatti, menù ed iniziative mirate a famiglie con bambini si mescolano al servizio d’asporto e di consegna a domicilio.
- GiovanItalia: è un programma che mira a dare ai giovani più occasioni di incontro e confronto, sia permettendo l’accesso a offerte loro riservate dove la convenienza diventi un incentivo a “uscire di casa” (e dai “mondi digitali”) e a vedersi di persona nei Locali, sia facilitando eventi che siano momenti di discussione e pianificazione di iniziative concrete per la propria comunità locale e nazionale.
- PonyFood. PonyFood è un vero e proprio sistema che mette in comunicazione i fattorini food indipendenti. La pandemia ha fortemente accelerato il settore del delivery e chi ha intrapreso questo percorso professionale sa di avere margine di crescita. TrovaciGusto fa in modo che chi ha ambizione possa liberarsi dei vincoli di “riders” per diventare un vero e proprio lavoratore autonomo con servizi, prezzi e orari decisi personalmente.
- PiùGiustoPiùGusto. Il nome originale di questo programma attira l’attenzione; sviluppato in partnership con Progetto OMTS.org ha lo scopo di facilitare pranzi e cene fundraising del settore no profit. L’idea è quella di spingere i locali a pubblicare su TrovaciGusto menù speciali a prezzo fisso e scontato, riservati agli enti del terzo settore (volontariato, etc.) che li troveranno e useranno facilmente per organizzare i propri eventi di raccolta fondi
- ReteAntiSpreco. Questo programma ha come obiettivo quello di diminuire lo spreco di cibo, andando a favorire la donazione delle eccedenze alimentari che spesso sono presenti all’interno di attività di ristorazione.
- NutriBusiness. Quest’ultimo programma ha invece lo scopo di proporre pause pranzo gustose e rigeneranti.. Leggero da digerire e con ottime proprietà nutritive, il cibo proposto aiuta a riprendere a lavorare di buon umore e con la mente lucida.