La friggitrice ad aria è un elettrodomestico ancora poco conosciuto, ma il suo uso porta numerosi vantaggi ed è adatto alla cottura di molti cibi e alla preparazione di squisite ricette. Vediamo meglio di cosa si tratta e quali sono i benefici.
La friggitrice ad aria si presenta con una forma a uovo e un cestello estraibile su cui si posizionano le pietanze da cuocere. Per cuocere, usa l’aria calda, a temperature che arrivano fino a 200 gradi. In questo modo permette di avere lo stesso effetto di una frittura, utilizzando soltanto pochi cucchiaini di olio. Il risultato sarà dunque quello di ricette salutari, dietetiche, facilmente digeribili.
Come appena detto, per cuocere nella friggitrice ad aria è necessario poco olio – solitamente un cucchiaio – per qualunque alimento. È ottima dunque anche per chi ha problemi di colesterolo, o per chiunque voglia godersi piatti leggeri e sani, senza rinunciare al gusto.
Oltre a utilizzare poco olio, un vantaggio della frittura ad aria è che l’olio, cuocendo a temperatura controllata, non raggiunge mai il punto di fumo – soglia di calore oltre cui un alimento rilascia sostanze tossiche – assicurando quindi il mantenimento delle sue proprietà nutritive, a differenza di come potrebbe accadere nella classica frittura in padella. Inoltre, le pietanze si cuociono in modo uniforme, grazie all’aria calda che circola all’interno della friggitrice. La cottura in friggitrice ad aria risulta quindi più delicata e salutare di quella in padella ed è paragonabile a quella in forno tradizionale pur mantenendo la sfiziosità di un fritto.
Un altro vantaggio da non sottovalutare è il risparmio di tempo: è infatti possibile cuocere tantissime pietanze in pochi minuti, permettendo così di variare e sperimentare nuove ricette, nello stesso tempo che prima era necessario per preparare un solo piatto.
I migliori modelli in commercio – per vederli nel dettaglio visita il sito www.friggitriciariascontate.it – riescono a eliminare fino al 50% del grasso in eccesso presente nei cibi, facendoli colare sul fondo del cestello, senza alterare il sapore degli alimenti e anzi, rendendoli più morbidi e teneri. Alcuni studi scientifici dimostrano anche che l’apporto complessivo di calorie dei cibi cotti in friggitrice ad aria è inferiore, rendendolo un ottimo strumento per gli sportivi o per chiunque abbia un occhio di riguardo pe la forma fisica.
Oltre a tutto questo, le friggitrici ad aria sono in grado di gratinare e arrostire direttamente al loro interno, permettendo di preparare numerosi e sfiziosi piatti come paste al forno, lasagne, parmigiane, carni, focacce, pizze e persino dolci, come questa torta di cioccolato e mandorle.
Per la preparazione di questa torta saranno necessari i seguenti ingredienti:
3 Uova
100 g zucchero semolato
220 g Farina
1 bustina lievito in polvere per dolci
50 ml latte
30 g cacao amaro
40 ml olio di semi
80 g mandorle
Per prima cosa, bisogna unire uova e zucchero e montarli utilizzando le fruste elettriche finché non avranno una consistenza spumosa. A quel punto, si potranno unire il latte e l’olio a filo e avendo cura di mescolare con le fruste alla velocità minima. Dopodiché si procede aggiungendo la farina e il cacao, setacciandoli. Una volta che il composto sarà diventato fluido, si può aggiungere il lievito.
Ora l’impasto è pronto; bisognerà inserirlo in uno stampo da torta di una grandezza che possa entrare nel cestello della friggitrice (20-22 centimetri dovrebbe andare bene) livellarlo e cospargerlo con le mandorle spezzettate.
Per la cottura, impostare la friggitrice ad aria sula temperatura di 160 gradi e cuocere per un quarto d’ora. Aumentare poi a 180 gradi e proseguire per altri 10 minuti. Nel caso in cui, trascorso il tempo indicato, la torta dovesse apparire poco cotta, prolungare la cottura di qualche minuto.
Il risultato sarà una torta al cioccolato sofficissima e molto gustosa, oltre che sana e preparata senza l’uso di burro!